
La storia
“GERUSIA” nasce nell'estate del 2017 da un percorso di progettazione partecipata svolto da un gruppo di realtà associative del terso settore roverbellese e la Pubblica Amministrazione, attorno ai temi della persona anziana.
L’obiettivo, che si è cercato di perseguire fin dall’inizio, è stato quello di creare una rete integrata tra le diverse realtà del territorio affinché le varie attività promosse a favore degli anziani trovassero convergenza in un piano di intervento territoriale il più possibile efficace, partecipato e condiviso. Un piano di intervento dove la comunità, ogni cittadino, possa attivarsi per un contesto locale che prova ad essere inclusivo, solidale e capace di valorizzare la persona anziana come una risorsa del territorio.
Alla fine del percorso si è costituita “una cabina di regia”, formata da sette associazioni e dall’Amministrazione Pubblica, che nel novembre del 2017 ha partecipato con un proprio progetto al Bando Volontariato 2018. Il progetto, che prevede attività fino a ottobre 2019, è stato finanziato dando cosi modo alla "cabina di regia" di iniziare le attività sul territorio.
Il 6 giugno 2018 il Progetto Gerusia è stato presentato in un'assemblea pubblica presso la sede dell'AUSER di Roverbella. La presentazione è stata accompagnata anche dagli interventi del geriatra Mantovano dott. Renato Bottura e dal ricercatore Ennio Ripamonti.