
L’ANZIANO COME RISORSA
Riconoscimento delle persone anziane come “risorsa preziosa”, parte integrante della comunità, forza attiva e propositiva da coinvolgere nella realizzazione del Bene Comune.
RETE INTEGRATA
Le realtà coinvolte nel Progetto Gerusìa, intendono mettere a frutto il patrimonio di legami e di esperienze maturate in tanti anni di attività e di impegno sociale, facendolo convergere verso un obiettivo comune.
WELFARE GENERATIVO
Un nuovo approccio che si prefigge di realizzare un welfare in grado di rigenerare le risorse (già) disponibili, responsabilizzando le persone, al fine di aumentare il rendimento degli interventi delle politiche sociali a beneficio dell’intera collettività.
INVECCHIAMENTO ATTIVO E INTERGENERAZIONALITA’
Creare quelle situazioni/attività che possano sensibilizzare e stimolare scelte, abitudini, stili di vita favorevoli ad una vita salutare. L'attivazione e il protagonismo della persona anziana anche in contesti che stimoleranno il "fare assieme" tra generazione diverse, realizzando uno scambio intergenerazionale.
ANZIANI FRAGILI, CONTRASTO ALLA CRONICITÀ, SUPPORTO ALLA FAMIGLIA
Promuovere attività specifiche a favore proprio degli anziani fragili e attività volte al supporto dei familiari, che si trovano a vivere questa difficile esperienza.
I Valori